- ordinato
- or·di·nà·top.pass., agg.1. p.pass., agg. → ordinare, ordinarsi2. agg. CO in ordine, a posto; disposto con ordine, nella sistemazione più opportuna: tenere i libri ben ordinati sugli scaffaliSinonimi: a posto, sistemato.Contrari: disordinato, scombinato, scompigliato, sottosopra.3. agg. CO conforme a un ordine logico, funzionale, pratico, o che lo manifesta: narrazione ordinata degli eventi | mente ordinata, un cervello ordinato: con le idee chiareSinonimi: sistematico.Contrari: disordinato, caotico, confuso, farraginoso, incasinato, scombinato.4a. agg. CO che segue con precisione un certo ordine, organizzato con un certo ordine: un ufficio ordinato; esistenza, vita ordinata: regolata, regolare o anche abitudinaria | di uno stato, un paese e sim., organizzato, governato con norme e leggi ben definiteContrari: disordinato.4b. agg. CO di truppe, ben schierate, disposte con ordineContrari: disordinato.5. agg. CO di persona che mantiene in ordine le proprie cose o che esegue tutto con ordine e precisione: un alunno ordinato e studioso; anche s.m.Sinonimi: meticoloso, metodico, 1preciso, sistematico.Contrari: disordinato, casinista, confusionario, scombinato.6. agg. TS eccl. investito degli ordini sacri: un diacono ordinato di recente7. agg. LE predisposto, indirizzato, diretto a un fine: la nostra ragione a quattro maniere d'operazioni ... è ordinata (Dante)8. agg. TS arald. di figura di uno scudo, disposta nel senso della banda, della fascia, della cinta e sim.
Dizionario Italiano.